I materiali utilizzati per la costruzione di un campo da paddle tennis devono consentire un’esperienza adeguata all’utente. Inoltre, devono anche rispettare le norme di omologazione che regolano lo sport. La verità è che ci sono molte possibilità quando si tratta di costruire un campo da paddle tennis.
I materiali per la costruzione dei campi da paddle devono essere di buona qualità e devono essere durevoli. Uno degli elementi principali è la superficie di gioco. Le finiture che possono essere utilizzate sono cemento, calcestruzzo, legno o erba artificiale. Ma il terreno non è l’unico elemento da considerare.
I campi da paddle devono essere chiusi con muri, chiusure e reti. Questo rende l’elenco dei materiali per la costruzione di campi da paddle ancora più lungo. In questo articolo vi aiuteremo a scegliere i materiali migliori per il vostro progetto.

I materiali necessari per la costruzione dei campi da paddle
Secondo il regolamento, i campi da paddle devono avere delle pareti sul retro o alla fine del campo. I materiali di costruzione possono essere trasparenti o opachi. Devono avere una consistenza tale da consentire un rimbalzo regolare e uniforme. Devono offrire una finitura priva di qualsiasi tipo di rugosità.
Esistono due tipi di pareti: parete a muro e parete in vetro. Entrambi possono essere combinati nello stesso campo da gioco per ottenere determinati risultati estetici.
Le pareti possono essere costruite in cemento, calcestruzzo, mattoni o qualsiasi altro materiale utilizzato per la costruzione di un muro. La vernice o altri rivestimenti possono essere utilizzati per ottenere diverse finiture sia all’interno che all’esterno.
Se si decide di utilizzare questi materiali per la costruzione di campi da paddle, bisogna tenere conto del fatto che la parete assorbe maggiormente la forza della palla. Ciò significa che la sua traiettoria sarà accorciata e costringerà il giocatore ad assumere una determinata posizione sul campo. Può anche dare più spin, irruvidendo il movimento della palla e facendole assumere un’angolazione maggiore.
L’altra opzione è il campo da paddle con una parete di vetro. Sono realizzati in vetro temperato, caratterizzato da un’elevata durezza. Il risultato è molto estetico, in quanto dà una maggiore sensazione di spaziosità. Tuttavia, possono trarre in inganno il giocatore, che può essere distratto da ciò che accade intorno a lui. Può anche essere fonte di confusione quando si tratta di prendere i riferimenti del campo durante la partita.
La parete di vetro è un materiale più flessibile che aumenta la velocità della palla quando rimbalza. Questo può rendere il gioco molto più veloce e rapido. Per acquisire una vera esperienza nel paddle tennis, il giocatore dovrebbe provare questo sport sui tipi di campi esistenti.
Un altro materiale per la costruzione dei campi da paddle tennis sono le recinzioni in rete metallica che si trovano ai lati. Sono installati su un telaio e devono essere allineati alla parete o alla vetrata.
Gli accessi al campo da paddle si trovano su queste recinzioni, che devono essere simmetriche rispetto al centro del campo e poste ciascuna su un lato.


Vi aiutiamo a trovare i materiali migliori per il vostro campo da paddle tennis
A Playtomic vi aiutiamo a costruire il vostro campo da paddle tennis con materiali di prima qualità. Sappiamo che volete offrire il miglior servizio ai vostri utenti, affinché possano godere appieno di questo magnifico sport. Per questo motivo vi offriamo la migliore consulenza per realizzare il vostro progetto.
Quando si scelgono i materiali per la costruzione di campi da paddle tennis, è necessario prendere in considerazione aspetti molto diversi, come l’interazione che offrono con il gioco o l’aspetto estetico da raggiungere. È inoltre necessario prendere in considerazione i costi che si possono sostenere senza dover rinunciare alla migliore qualità.
Il team di esperti di Playtomic vi offrirà la migliore alternativa per il vostro club di paddle per avere le migliori strutture. Non esitate a contattarci per ricevere tutte le informazioni e per porre qualsiasi domanda. Vogliamo conoscere il vostro progetto!